Video-Storia 6, vedere la bellezza.
Quando ho girato questo video era la scorsa primavera ed ancora mi identificavo con il mio essere fotografa. Sono stata un fotografa, nel mio intimo e agli occhi del mondo, per tutta la mia vita adulta.
Avevo deciso di girare questo video per raccontare che cosa mi muoveva nel fare i ritratti, qual era il mio sentire dietro al processo fotografico. Nel frattempo avevo già terminato i mio Master in Coaching in Accademia della Felicità e avevo le mie prime clienti. Ma tenevo questo nuovo aspetto da parte, in secondo piano, come se non potesse avere la stessa dignità del ruolo che avevo ricoperto da sempre. Ciononostante, tutto era già chiaro in me. Non ne ero consapevole, ma profondamente la vita sapeva già dove voleva andare, è la nostra testa che ci mette un po’ a stare al passo.
Ad un certo punto, a proposito del rapporto tra fotografia e coaching, nel video dico: “Il coaching ha molto a che fare con la fotografia di ritratto, sia il coach che il fotografo hanno questo in comune: come prima cosa devono vedere la Bellezza nell’altro. Il coach e il ritrattista credono nel valore e nella bellezza degli esseri umani.“
Wow, era tutto chiaro in me molto prima che io me lo dicessi. Comunque, dopo tutto non ci ho messo molto a diventare chi volevo essere, una LATE BLOOM COACH.
Se volete capire meglio di che si tratta, andate a curiosare nella mia pagina dedicata.
[Video di @mattia_shottime e @giannivacante, make-up @rebeccaraineri studio @cross.studio.milano]